E’ da più di 50 anni che i Gesuiti organizzano in agosto delle Settimane di studio biblico per giovani sulle Alpi
Marittime, nella antica casa reale di caccia di San Giacomo d’Entracque (CN). Iniziarono infatti nel 1972,
come risposta alla riscoperta della Bibbia da parte del Concilio Vaticano II. Nell’ambiente del Parco, a
contatto con una natura ancora intatta, e in una intensa vita comunitaria, si propone un approccio alla
Parola che alterna tempi assembleari con il/la biblista e lavori di gruppo, sempre alla scoperta del testo
biblico, con l’aiuto di giovani animatori, con cui progettiamo e portiamo avanti le Settimane. A volte sono a
“due registri”, come Bibbia e Cinema e Bibbia e Musica. Iniziano il sabato sera e si concludono il sabato
successivo dopo colazione. La quota di partecipazione è libera, in stile di condivisione, per permettere a
tutti di partecipare. Così si condivide la gestione della casa.
Le Settimane di quest’anno:
29 luglio – 5 agosto. “Temuto come grido, atteso come canto”. (M. Gazich). La Bibbia nella musica e la
musica nella Bibbia. Conduce P. Claudio Zonta, biblista e musicista. Con la partecipazione di Michele Gazich,
musicista
5 – 12 agosto. “Verso una città dove abitare” (Sal 107,7). Tra Babele e Gerusalemme, volti del vivere
insieme attraverso ingiustizia e fraternità. Conduce Laura Verrani, biblista
12 – 19 agosto. “Dal cielo le stelle diedero battaglia” (Gdc 5,10). Supereroi e antieroi: “missione salvezza”
nella Bibbia e nel cinema. Conducono P. Giancarlo Gola sj, biblista, Luca Barnabè e P. Guido Bertagna sj
critici cinematografici
Per informazioni e iscrizioni:
Tel 3420655741
E-Mail s.giacomo@gesuiti.it
www.settimanebibliche.it