Bibbia nel mondo
Federazione Biblica Cattolica
La Federazione Biblica Cattolica (FBC) è una organizzazione internazionale a servizio dell’apostolato biblico secondo le direttive del Concilio Vaticano II (cf. Dei Verbum, 22). Fondata nel 1969 per iniziativa di Paolo VI e affidata alla guida del Card. Agostino Bea, essa è attualmente diffusa in 127 Paesi e conta 319 membri: 92 “full members” e 227 “associated members”. È articolata in regioni e subregioni, tra le quali quella della Europa Latina. La Conferenza Episcopale Italiana, come “full member” vi è ufficialmente rappresentata dalla Associazione Biblica Italiana. Il Segretariato generale risiede a Stuttgart (Germania).
La FBC promuove la traduzione la distribuzione della Bibbia nelle diverse lingue; lo studio della Bibbia e la produzione di strumenti educativi che la rendono accessibile ai vari livelli; la cooperazione tra studi biblici e pastorale biblica; le iniziative di pastorale biblica e lo scambio di esperienze; il dialogo interconfessionale basato sulle Scritture, ecc. Essa organizza un seminario internazionale di pastorale biblica e pubblica un bollettino in quattro lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco). Ogni sei anni celebra la sua assemblea plenaria.
Attuale Presidente è il vescovo di Terni-Amelia, Mons. Vincenzo Paglia.
Indirizzo: Catholic Biblical Federation – Postfach 105222 – D – 70045 Stuttgart
Sito internet (in inglese, spagnolo, francese e tedesco):
www.c-b-f.org
UCN – Settore Apostolato Biblico
L’attività dell’ABI è relativa anche all’apostolato biblico, ovvero alla divulgazione delle Scritture: ciò avviene in particolare attraverso le Settimane bibliche primaverili ed estive per laici, ma anche per religiose, per sacerdoti e diaconi e attraverso il corso di formazione per animatori biblici, che si tiene annualmente in collaborazione con l’UCN, settore dell’Apostolato biblico. L’attività divulgativa e di apostolato biblico dell’ABI si esprime nella rivista Parole di Vita (ed. Il Messaggero di Padova).
Link al sito dell'Apostolato Biblico - UCN