Come associarsi

Diventare soci

Fanno parte dell’ABI, come Soci ordinari, circa 800 professori e studiosi della Sacra Scrittura; l’ABI è aperta anche a Soci che appartengono ad altre chiese cristiane o che non appartengono ad alcuna chiesa, ma si riconoscono nelle finalità scientifiche dell’Associazione.

È possibile far parte dell’ABI come Soci aggregati, qualora sprovvisti dei titoli accademici necessari ai Soci ordinari, ma comunque interessati alle attività promosse dalla Associazione.

Soci Ordinari

Sono soci ordinari:

  • i docenti di Sacra Scrittura nelle facoltà ecclesiastiche, negli studi teologici, nei seminari e negli istituti di scienze religiose;
  • gli abilitati all’insegnamento (licenziati in scienze bibliche, o in teologia biblica); – i professori e i ricercatori delle università civili che operano nel campo delle discipline attinenti alla Bibbia.

La domanda di adesione, che implica l’accettazione del presente Statuto, deve essere indirizzata al Presidente della Associazione e deve essere accettata dal Consiglio di Presidenza. (Statuto ABI – Art. 6 – Soci ordinari).

 

 

DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO ORDINARIO:

SCARICA IL MODULO DA COMPILARE

Soci Aggregati

I Soci aggregati – siano essi presbiteri, diaconi, religiosi/e o laici – sono coloro che, impegnandosi nella lettura assidua e nello studio accurato delle divine scritture (cf. Dei Verbum, 25), sono interessati alle attività promosse dall’Associazione e intendono dedicarsi all’apostolato biblico.

I Soci aggregati si impegnano a sostenere le varie attività dell’Associazione, secondo le loro possibilità.

Una équipe ABI avrà cura di promuoverne la formazione e di coordinarne l’impegno.

Scarica il depliant di presentazione

 

La quota di adesione come soci aggregati è di € 30.00 .

La domanda di adesione deve essere indirizzata al consigliere incaricato dell’apostolato biblico. (Statuto ABI – Art. 7 – Soci aggregati).

 

 

DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO AGGREGATO:

SCARICA IL MODULO DA COMPILARE